Ferrara, Italia

bio-short

Lucia Bonazzi è nata a Cento (FE), nel 1974. Diplomata al Liceo Artistico di Bologna e laureata in Lettere, ha frequentato la Scuola Internazionale di Illustrazione di Venezia e nel 2012 ha conseguito il Dottorato in Scienze e tecnologie per l’archeologia e i beni culturali all’Università di Ferrara.

Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, come la Mostra degli illustratori alla Fiera del Libro di Bologna e all’Itabashi Art Museum di Tokyo (1993); il Premio Città di Hasselt a cura dell’editore Clavis, Belgio (2004); Un foglio di carta lungo il Nilo, a cura di Inarte, Fabriano- Il Cairo (2012); Nordisk Akvarell al Klevfos Industrial Paper Mill Museum di Loten, Norvegia (2013); Marche d’Acqua, Fabriano Watercolour 2016 al Museo della carta e della filigrana, Fabriano.

Ha collaborato con studi grafici, case editrici e riviste di storia dell’arte come “Predella” e “Critica d’Arte”. Nel 2016 ha curato la mostra Strappati dalla terra e ridonati al sole. Le ceramiche graffite e le pagine di erbario del giovane Filippo de Pisis, insieme a Paola Roncarati e Ursula Thun Hohenstein, Sistema Museale di Ateneo, Ferrara.

Attualmente insegna storia dell’arte a Bologna, espone le sue opere con L’Associazione Italiana Acquerellisti ed esercita come guida turistica abilitata dell’Emilia Romagna.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi